Partiremo dal centro di Bologna, dove incontreremo la nostra guida che ci accompagnerà per tutta la giornata. Con un breve viaggio in treno raggiungeremo Marzabotto, da dove inizieremo il nostro trekking.
Percorrendo la vecchia passerella sul Fiume Reno, entreremo all’interno del territorio del Parco di Monte Sole, in un ambiente ricco di storia e di incredibile interesse naturalistico. Cammineremo lungo una strada costeggiata da boschi e campi coltivati fino a raggiungere l’antica Pieve di San Lorenzo di Panico, maestoso esempio di architettura romanica del XII secolo.
Passeremo accanto ad aziende agricole, vigneti, casolari di campagna e vecchie chiese fino a raggiungere il crinale: da qui avremo una visione a 360° sulle valli dei fiumi Reno e Setta. Proseguiremo quindi verso il Monte Sole, percorrendo un sentiero particolarmente scenografico completamente immerso nella natura.
Saliremo fino a raggiungere la cima del monte, dove troveremo il cippo in memoria della Brigata partigiana Stella Rossa e del suo famoso comandante Lupo, che tra queste montagne combatterono la guerra di Liberazione. Ai nostri piedi avremo un suggestivo panorama su tutto l’Appennino. Una volta scesi, potremo visitare i principali luoghi del Memoriale: vecchi borghi, chiese e cimiteri divenuti celebri a causa dell’eccidio compiuto nell’autunno del 1944.
All’ombra di una vecchia quercia ci godremo il meritato pranzo al sacco con prodotti locali, che ci permetterà di riposarci ed ammirare la splendida natura attorno a noi.
Scenderemo a valle lungo “il sentiero del Postino”, dedicato a colui che durante la guerra lo percorreva per portare la posta alle varie borgate. Giungeremo così al piccolo borgo di Sperticano, da cui potremo raggiungere la vicina stazione dei treni e rientrare a Bologna, dopo una giornata a contatto con la natura che ci lascerà tante emozioni da ricordare.
Livello: Medio
Lunghezza: 15 km
Dislivello: +650, -650
Cammino effettivo: 4 ore
Partenza dal centro di Bologna
Programma
Incluso
Lingue
Prezzo
Note
Prenotazioni e modalità di cancellazione