È il più grande lago della provincia e uno dei maggiori della regione Emilia-Romagna
Il lago di Suviana, compreso nel territorio del Parco regionale dei laghi Suviana e Brasimone, è un lago artificiale situato nell’Appennino bolognese. Formatosi a seguito della costruzione di una diga alta 91,5 metri, iniziata nel 1928 ed ultimata nel 1932. Il lago bagna ad est il comune di Camugnano e ad ovest il comune di Castel di Casio. Il lago di Suviana è utilizzato sia per la produzione di energia idroelettrica che per attività balneari e per sport acquatici. È attrezzato con vari punti di ristoro e con strutture balneari che lo rendono un luogo di villeggiatura nella stagione estiva. Il bacino è alimentato principalmente dal torrente Limentra ed è situato interamente in provincia di Bologna.
La diga di Suviana venne costruita dalle Ferrovie dello Stato allo scopo di alimentare con le acque del lago una centrale idroelettrica, affinché fornisse energia alla nuova linea ferroviaria Bologna-Firenze, detta la “Direttissima”.
Il lago è collegato anche al Bacino del Brasimone, attraverso una conduttura che sfrutta il dislivello tra i due invasi (circa 384 m).